Costellazioni Organizzative e Tecnologie Sociali
Costellazioni sistemiche. Una nuova via, un nuovo linguaggio
Le Costellazioni Sistemiche sono un metodo di rappresentazione ed esplorazione delle dinamiche dei sistemi sociali (famigliari, relazionali, organizzativi).
Le Costellazioni Organizzative sono l’applicazione di questo approccio al mondo delle Organizzazioni: uno strumento potente per aumentare il potenziale del sistema sciogliendo nodi, disagi e conflitti che lo limitano permettendo così ai team e alle persone di esprimersi pienamente e di raggiungere i propri obiettivi e quelli aziendali. La finalità è quella di rendere visibile la conoscenza racchiusa nel sistema, generando un salto di qualità nel livello di chiarezza, coesione e connessione e quindi migliorare l’efficacia del gruppo. Un “processo di infuturamento” ovvero di incontro con il futuro emergente dell’organizzazione.
Tecnologie Sociali. Strumenti per co-costruire il futuro
Processo caordico, Open Space Tecnology, World Cafe, Future Search: sono alcune delle tecniche più innovative e potenti che permettono di far emergere sia le competenze singole sia l’intelligenza collettiva in un’ottica tesa alla creazione di nuove idee e soluzioni.
Abbinando l’approccio sistemico delle Costellazioni Organizzative con l’approccio partecipativo delle Tecnologie Sociali, si rende possibile l’accesso a livelli di percezione nuovi e quindi a molte risorse potenti di cui disponiamo come individui e come gruppi. Risorse che possono essere liberate e rese disponibili a beneficio del sistema organizzativo e di chi vi opera.
Chi ne può trarre beneficio
Il corso è rivolto a
- consulenti, formatori, coach, counselor, HR manager, imprenditori che hanno colto l’urgenza di acquisire nuovi e efficaci strumenti per affrontare e imparare a navigare nel “nuovo mondo”, cogliendone le opportunità.
- assistenti sociali, avvocati e altri professionisti o esperti della relazione di aiuto che lavorando in contesti organizzativi, desiderano conoscerne approfonditamente le dinamiche funzionali
- tutte le persone che desiderano migliorare il proprio rapporto con il lavoro, la professione o l’azienda al fine di rapportarsi al mondo lavorativo con passione, gioia e creatività.
Struttura del percorso
Giornata introduttiva | 23 marzo 2017
In questa giornata verrà presentata la struttura dell’intero percorso e si avrà modo di sperimentare un assaggio delle pratiche e dei metodi proposti nei moduli successivi.
Competenze di Base | 27-28 aprile 2017
Si tratta di un modulo di due giorni durante i quali i partecipanti avranno modo di acquisire strumenti semplici, concreti e efficaci, da impiegare nella loro vita e nelle organizzazioni nelle quali operano.
Costellazioni strutturali e il lavoro orientato alla soluzione | 25-26 maggio 2017
Usciamo dal paradigma angusto del problema e radichiamoci nel meraviglioso mondo delle soluzioni. Lavoreremo con costellazioni strutturali e Solution Focus Work.
Una mappa a forma di “U” | 22-23 giugno 2017
Osservare, Ascoltare, Sentire, Agire. Esploriamo il significato di “Presencing” e gli elementi fondamentali della Theory U.
The Power Question | 21-22 settembre 2017
Tutto inizia con un intento. E con un invito. Seguiamo il flusso della realtà e liberiamo l’intelligenza collettiva verso il prossimo passo. Costruiamo insieme un percorso vitale a partire da domande che ci stanno a cuore.
Tra Caos e Ordine | 26-27 ottobre 2017
Esploreremo le qualità essenziali del facilitatore sistemico e percorreremo le fasi principali del processo caordico, quello che sta alla base della maggior parte delle “tecnologie sociali”.
Open Lab e supervisione | 16-17 novembre 2017
Laboratorio aperto per esercitazioni, costellazioni, supervisioni, pratiche e applicazioni complementari.
EvoLeadership e sistemi in trasformazione | 11-12 dicembre 2017
Gli archetipi della Leadership evolutiva nelle organizzazioni che vivono trasformazioni turbolente. Quali sono le qualità della leadership più utili nel mondo di domani?
Costi
- Giornata introduttiva 200 euro+Iva
- Modulo singolo 500 euro+Iva
- Pacchetti da due o più moduli 400 euro+Iva/cad.
- Intero percorso 3.000 euro+Iva
Sconto 10% per chi non ha Partita IVA
Agevolazioni per gli studenti
Attestato
La partecipazione a tutti i moduli permetterà ai partecipanti di ricevere un Attestato di Facilitatore in Costellazioni Organizzative e Tecnologie Sociali utile alla composizione del monte ore del percorso di Counseling Integrale della scuola Altroove (riconosciuto da SICOOL – Società Italiana Counselor e Operatore Olistico).
Docenti e tutor
Lorenzo Campese: counselor, consulente, facilitatore, fondatore di One Consulenza Evolutiva e della scuola di counseling Altroove
Delfino Corti: consulente, facilitatore di costellazioni organizzative e tecnologie sociali, collaboratore di One Consulenza Evolutiva
Susanna Cohen
Medico a orientamento integrale, psichiatra, psicoterapeuta, co-direttrice della scuola Altroove | Scuola per lo sviluppo delle qualità umane essenziali
Fabio Cortese: Facilitatore dei processi di cambiamento, consulente, formatore e collaboratore di One Consulenza Evolutiva
Info e iscrizioni
Tutti gli incontri si terranno presso ONE Consulenza Evolutiva
Via Savona 52, Milano
Per informazioni:
Cristina Moretti – Responsabile Organizzativa
Email scuola@oneweb.biz
Tel. 02 8707 8057 (lun-ven dalle ore 9.00 alle ore 13.30)
Cell. 320 170 32 32 (Fabio Cortese)